
Emanuele Scorcelletti
Nato da genitori italiani, madre friuliana e padre marchigiano, Emanuele Scorcelletti torna con questo progetto nella terra di origine della sua famiglia paterna per un omaggio carico di grande emozione. Questa emozione è quella che lo lega fin dall’infanzia alla passione per l’immagine, prima animata – il cinema di Fellini, che la madre venerava – poi fissa – la fotografia, quella di Mario Giacomelli, incontrato a Senigallia, Henri Cartier- Bresson e Jacques-Henri Lartigue, i suoi maestri.
LIBRO
ELEGIA FANTASTICA
Il libro è stato finanziato, per favore sostenetelo!
l profondo legame di Emanuele Scorcelletti con le Marche, una regione dell’Italia centrale, è il punto di partenza del progetto artistico che prende il nome di Elegia Fantastica. Questo viaggio introspettivo nei luoghi del passato è guidato da un approccio estetico che ci porta dal « reale » di ieri (Ricordi) « all’invisibile » di oggi (Visioni). Così facendo, trasforma un’esperienza emotiva intima dei luoghi della sua infanzia e i suoi paesaggi interiori in una riflessione sulla memoria collettiva. Questo libro fa da cornice alla grande mostra che avrà luogo a Palazzo Pianetti di Jesi dal 30 aprile disegnandone la coinvolgente scenografia.